IL CONTRIBUTO DELLA FILOSOFIA PER CAPIRE E VIVERE CON DIGNITÀ

Se tutti riflettessimo di più e se tutti dessimo il giusto valore alla vita umana, avremmo il diritto di giudicare e di porci il dilemma dell’esistenza… anche se. Söeren Kierkegaard sosteneva che «la vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere.

di Ernesto Bodini (giornalista e divulgatore di tematiche sociali)

Non è mai facile (se non addirittura presuntuoso) entrare nel merito di tematiche di carattere internazionale, ancorché aggravate dal quel dispotismo politico e mercenario con processi bellici, specie se non si hanno le relative competenze. Ma ciò non toglie il diritto e la possibilità di esprimere opinioni, se non anche suggerimenti, sia pur per certi versi utopistici come il seguente. Quando più volte ho scritto che a mio avviso l’umanità è divisa in due correnti: “pro Abele e pro Caino”, intendevo ed intendo far recepire (non certo con obbligo) che non ne esiste una terza: o l’uomo decide di volersi bene e rispettarsi oppure decide di odiarsi e sopprimersi e, da quando esiste l’Umanità, ciò è sempre avvenuto. Quindi, per logica conseguenza, anche se sembra troppo semplicistica ed utopistica, a mio avviso se tutti (nessuno escluso) gli uomini deputati a combattere con le armi decidessero unanimamente di deporre le stesse, d’incanto cesserebbero le ostilità e i loro “padroni-despoti” resterebbero automaticamente isolati; ma poiché ciò non avviene e non avverrà mai deduco, anzi, possiamo tutti dedurre che sono molti gli uomini che hanno nell’animo di sopprimere i propri simili: nessuno è obbligato per coscienza ad uccidere; ma c’è chi è talmente debole da farsi condizionare da un leader! Inoltre, il fatto che anche l’autorevole voce del Pontefice venga ascoltata sempre meno, ne è ulteriore conferma…, del resto le sue omelie dal pulpito sono sempre le stesse perché di retorica si tratta! Questo ragionamento lo sto elaborando da molto tempo, anche in considerazione del fatto che molti uomini danno sempre meno valore alla vita nonostante le ulteriori incombenze che lo travolgono come le malattie e le calamità naturali; e si aggiunga anche il fatto che non sono di poco conto i misteri che accompagnano l’Umanità sin dai suoi esordi, parte dei quali (sia pur molto minimamente) affrontati e approfonditi da tutti i filosofi della Storia che, sperando di non tediare il lettore, a titolo di memoria vorrei elencarne almeno un parte tra i più noti, con l’auspicio che anche i despoti abbiano la compiacenza e soprattutto l’umiltà di conoscerli o ricordarli, e magari acquisendo anche qualche esempio della loro saggezza. Per tutte queste ragioni il presente articolo lo divulgo sia in versione italiana che in inglese. Ma chi erano questi nobili ed autorevoli saggi di quel “poco ma utile” sapere tanto d’essere passati alla Storia, e che purtroppo non sono considerati se non solo con qualche occasionale conferenza pubblica o come materia d’insegnamento in ambito scolastico e/o accademico? Ecco qui di seguito un breve ed interessante elenco, sul quale riflettere… tutti!

È universalmente noto il sommo della saggezza, ovvero Socrate (469-399), filosofo ateniese, uno dei più importanti della tradizione filosofica, fondatore dell’etica o filosofia morale e della filosofia in generale. Platone (428-347), filosofo greco, assieme al suo maestro Socrate e a suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale. Aristotele (384-322), filosofo e scienziato greco, discepolo di Platone, uomo sapiente e precursore di scoperte. Altri loro colleghi greci a seguire: Democrito (457-350 a.C.), Epicuro (341-270 a.C.), Eraclito (535-474 a.C.), Epitteto (850-135 d.C.), Plutarco (46-127 d.C.); ma anche il romano Seneca (4-65 a.C.) non fu a meno oltre ad essere stato anche poeta, drammaturgo e studioso di politica retorica. Più recentemente e in ambito europeo sono da annoverare Friedrich Nietzsche (1844-1900), filosofo, saggista tedesco, pensatore unico nel suo genere, il danese Söeren Kierkegaard (1813-1855), oltre che filosofo, poeta e padre dell’Esistenzialismo, il tedesco Arthur Schopenhauer (1788-1860), uno dei maggiori pensatori del XX secolo, nonché del pensiero occidentale moderno, Bertrand Russel (1872-1970), gallese, autorevole esponente del Movimento pacifista, lo svizzero Jean-Jacques Rousseau (1712-1778), anche scrittore e illuminista del XVIII seecolo, Immanuel Kant (1724-1804), uno dei più importanti esponenti dell’Illuminismo tedesco, George Willhelm Friedrich Hegel (1770-1831), il rappresentante più significativo dell’Idealismo tedesco. Ma facendo un passo indietro, la Storia non può tralasciare il britannico Francesco Bacone (1561-1626) che fu anche saggista, politico e giurista, come anche Michel de la Montaigne (1533-1592), anche umanista, scrittore e tra i più celebri filosofi del Rinascimento francese; e  il connazionale René Descartes (1596-1650), fra i principali fondatori della matematica e filosofia moderne.

Questo breve elenco di autorevoli filosofi che hanno dato un certo impulso dal punto di vista della scienza, della filosofia e dell’etica, meriterebbe essere prolungato sino a creare un piccolo ma “consistente” esercito, le cui armi filosofiche se attuate a tutt’oggi dovrebbero rinsavire taluni nostri contemporanei (despoti in particolare, diretti eredi di loro analoghi, vedi immagine a lato) che a mio dire della vita hanno imparato ben poco, se non nulla; ma purtroppo questi personaggi, come diversi altri, non hanno mai considerato la biografia, le opere e la saggezza dei filosofi come quelli citati, e dubito che mister Putin e altri degni compari guerrafondai si sognino di sfogliarne qualche pagina. Ed è così che a causa di questa “irresponsabilità morale” oltre che ignoranza di costoro, essi stessi condizionano il comportamento di molti esseri umani, nel  bene e nel male. In effetti, coloro che gestiscono la nostra vita politica e sociale (tutti i governanti, assetati di potere) hanno una loro propria filosofia, ossia quella di sottomettere i popoli e magari, per certi versi, sostituirsi al Supremo che detto per inciso non ha eredi… nè in cielo e né in terra. Nel frattempo, ossia da un certo numero di secoli venendo ad oggi, l’Essere umano, se escludiamo i filosofi puri, ha per lo più rappresentato solo sé stesso dando un impulso al progresso materiale ma non a quello morale e alla civiltà. Quindi, cosa dedurre? L’evoluzione della nostra specie è in continuo declino soprattutto dal punto di vista civile e morale: dal primo delitto fratricida l’emulazione della stirpe è stata una escalation. Ora, voglia Iddio (si escludano pure gli atei e gli agnostici) che chi mi legge possa prendere consapevolezza di queste brevi considerazioni, non perché io sia da intendere come colui che ha l’animo più puro e buono, ma colui che leggendo, studiando e riflettendo sugli eventi della vita, ne ha piena e costante coscienza…, sia pur con i propri limiti e le proprie carenze che, unitamente a quelle di tutti, sarebbe intellettualmente onesto ammettere.

THE CONTRIBUTION OF PHILOSOPHY TO UNDERSTANDING AND LIVING WITH DIGNITY

If we all reflected more and if we all gave the right value to human life, we would have the right to judge and ask ourselves the dilemma of existence… even if Söeren Kierkegaard argued that “life is not a problem to be solved, but a mystery to be lived”

by Ernesto Bodini (journalist and popularizer of social issues)

It is never easy (if not downright presumptuous) to delve into the merits of issues of an international nature, even if aggravated by that political and mercenary despotism with war trials, especially if you do not have the relevant skills. But this does not take away the right and the possibility of expressing opinions, if not even suggestions, even if in some ways utopian such as the following. When I wrote several times that in my opinion humanity is divided into two currents: “pro Abel and pro Cain”, I intended and intend to make people understand (certainly not with obligation) that a third does not exist: either man decides to love and respect each other or decide to hate and suppress themselves and, since Humanity has existed, this has always happened. Therefore, by logical consequence, even if it seems too simplistic and utopian, in my opinion if all (no one excluded) the men appointed to fight with weapons unanimously decided to lay them down, hostilities would suddenly cease and their “master-despots” ” they would automatically remain isolated; but since this does not happen and will never happen, I deduce, indeed, we can all deduce that there are many men who have the intention of suppressing their peers: no one is obliged by conscience to kill; but there are those who are so weak that they allow themselves to be influenced by a leader! Furthermore, the fact that even the authoritative voice of the Pontiff is listened to less and less is further confirmation of this… after all, his homilies from the pulpit are always the same because it is rhetoric! I have been developing this reasoning for a long time, also in consideration of the fact that many men give less and less value to life despite the additional tasks that overwhelm them such as illnesses and natural disasters; and also add the fact that the mysteries that have accompanied Humanity since its beginnings are not of little importance, some of which (albeit very minimally) have been addressed and explored in depth by all the philosophers of History who, hoping not to bore the reader , for the sake of memory I would like to list at least some of the best known, with the hope that even despots will have the complacency and above all the humility to know or remember them, and perhaps even acquire some examples of their wisdom. For all these reasons I am disclosing this article in both the Italian and English versions. But who were these noble and authoritative sages of that “little but useful” knowledge that have gone down in history, and who unfortunately are not considered except only with some occasional public conference or as a teaching subject in schools and/or academic? Below is a short and interesting list for you to reflect on… everyone! The pinnacle of wisdom is universally known, namely Socrates (469-399), an Athenian philosopher, one of the most important in the philosophical tradition, founder of ethics or moral philosophy and of philosophy in general. Plato (428-347), Greek philosopher, together with his teacher Socrates and his student Aristotle, laid the foundations of Western philosophical thought. Aristotle (384-322), Greek philosopher and scientist, disciple of Plato, wise man and precursor of discoveries. Other Greek colleagues of theirs followed: Democritus (457-350 BC), Epicurus (341-270 BC), Heraclitus (535-474 BC), Epictetus (850-135 AD), Plutarch (46-127 AD); but even the Roman Seneca (4-65 BC) was no exception as well as having also been a poet, playwright and scholar of rhetorical politics. More recently and in the European context, we must include Friedrich Nietzsche (1844-1900), German philosopher, essayist, unique thinker of his kind, the Danish Söeren Kierkegaard (1813-1855), as well as philosopher, poet and father of Existentialism, the German Arthur Schopenhauer (1788-1860), one of the greatest thinkers of the 20th century, as well as of modern Western thought, Bertrand Russel (1872-1970), Welsh, authoritative exponent of the pacifist movement, Swiss Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) , also a writer and Enlightenment thinker of the 18th century, Immanuel Kant (1724-1804), one of the most important exponents of the German Enlightenment, George Willhelm Friedrich Hegel (1770-1831), the most significant representative of German Idealism. But taking a step back, history cannot leave out the British Francis Bacon (1561-1626) who was also an essayist, politician and jurist, as well as Michel de la Montaigne (1533-1592), also a humanist, writer and among the most famous philosophers of the French Renaissance; and his compatriot René Descartes (1596-1650), among the main founders of modern mathematics and philosophy. Herele frecce per tradurre altre parti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *